Panel entitled “Storie d’amore” in the Biennial Conference of the SIS, 2019

Marja Härmänmaa

Il convegno biannuale della Society for Italian Studies University avrà luogo ad Edinburgh, 26-28 giugno.

Ecco il nostro contributo: una sessione sull’amore nella letteratura del fin de siècle italiano.

STORIE D’AMORE

dante_gabriel_rossetti_-_venus_verticordia

ORGANISER: Marja Härmänmaa, University of Turku, marja.harmanmaa@utu.fi

  1. “Amori scapigliati” (Edwige Comoy Fusaro, Université Côte d’Azur (FR)

Preso spunto dalla constatazione che tutte le storie d’amore delle opere letterarie scapigliate narrano amori impossibili o amori mostruosi, in questo contributo cerco di chiarire quali siano gli oggetti d’amore e se di amore si tratti. Basandomi su un campione di testi di una decina di autori scapigliati, passo in rassegna le varie forme e situazioni dei cosiddetti amori, interpersonali e non, dei personaggi scapigliati e osservo le occorrenze del vocabolo “amore” e del suo campo lessicale, giungendo alla conclusione che l’unico vero e proprio amore degli scapigliati fosse probabilmente «l’amor per le imàgini», come scrisse Carlo Dossi in Amori (1887).

  1. “Genere e…

View original post 532 more words

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.